Quest’anno abbiamo scelto di investire il budget dei regali di Natale in due progetti che apporteranno benefici ai nostri cari e alla Terra. Continua la collaborazione con 3bee l’associazione per la protezione della biodiversità che supporta le attività degli apicoltori italiani e nasce una nuova cooperazione con la Lega del Filo D’Oro per il sostegno delle persone affette da cecità e sordità.
Progetto 3bee

FPZ contribuisce alla protezione della biodiversità con 3bee, mantenendo l’adozione dei 3 apiari FPZ e piantumando specie autoctone ad alto potenziale mellifero.
Nascono i boschi della biodiversità
Nel corso degli ultimi decenni si è assistito ad una crescente perdita di biodiversità a causa di molteplici fattori come l’agricoltura intensiva, i cambiamenti climatici, l’uso errato di pesticidi e la riduzione del suolo piantumato a favore dell’urbanizzazione. Questo deficit ha innescato una reazione a catena portando al collasso oltre il 30 % degli alveari italiani per: mancanza di nettare e declino degli impollinatori.
Un insetto impollinatore su dieci è sull’orlo dell’estinzione e un terzo delle specie di api e farfalle sta diminuendo. Gli impollinatori sono i principali alleati della biodiversità perchè, permettendo alle piante selvatiche di riprodursi, garantiscono il mantenimento degli ecosistemi e dei servizi ambientali che ne derivano. Per queste ragioni FPZ ha deciso di confermare il suo supporto agli apicoltori adottando anche per quest’anno i 3 alveari.

Per contrastare la frammentazione e semplificazione del suolo derivanti dalle monocolture intensive e dall’aumento di urbanizzazione e per dare nutrimento alle api FPZ ha scelto di piantumare specie autoctone di alberi dall’alto potenziale mellifero per supportare ulteriormente la biodiversità locale con notevoli impatti positivi.






E-book download
Scarica i nostri e-book dedicati alle api e ai boschi melliferi
Lega del Filo d’Oro

FPZ assicura un miglioramento della qualità di vita per anziani sordociechi e pluriminorati psicosensoriali, con attività occupazionali, lavorative ed espressive.
Miglioramento della qualità di vita per gli ospiti anziani
Diventare anziani è difficile e lo è ancora di più se non hai la possibilità di vedere e sentire. Per queste ragioni FPZ, in occasione delle festività natalizie, ha scelto di pensare anche agli anziani investendo sulle loro opportunità occupazionali e terapeutiche al fine di restituire la giusta dignità ed attenzione a chi è venuto prima di noi.
Con il supporto di FPZ la Lega del Filo D’Oro potrà offrire laboratori finalizzati alla realizzazione di piccoli manufatti, anche attraverso l’aiuto di semplici ausili facilitanti, che semplificano le azioni necessarie per lo svolgimento del compito, ed aumentano nel contempo l’autonomia, l’autostima e l’autoefficacia personale, e l’indipendenza della persona.
Le persone con maggiori competenze cognitive sviluppano, compatibilmente con le capacità motorie, anche le abilità per realizzare manufatti. I laboratori diventano un importante occasione per incrementare abilità sociali e relazionali.
